
Giocare per crescere: un’educazione che parte dai diritti
Nell’educazione si parla spesso di strategie, metodologie e programmi, ma al centro di tutto deve esserci il bambino: il suo mondo interiore, i suoi bisogni, il diritto a crescere in un ambiente che rispetti la sua natura di esploratore e creativo. Per le insegnanti, è essenziale riflettere sul ruolo del gioco e dell’esperienza diretta come strumenti di apprendimento e sul riconoscimento del bambino come individuo con diritti, opinioni e desideri. Il gioco e l’esperienza diretta: imparare con il corpo e